date | 02/07/2021 - 04/07/2021 at 16:00-12:00 |
14
Giu
SIMPOSIO
In collaborazione con BASE Milano, in connessione alle tematiche sviluppate nel festival FAROUT, l’edizione 2021 di Simposio, progetto senza scopo di lucro per attivare un confronto pubblico sulla contemporaneità e proporre pratiche artistiche, modelli utopici e resilienti. 40 ore non-stop di pratiche artistiche, 40 ore di laboratori in cui i partecipanti si trasformeranno in una comunità creativa e costruiranno azioni, relazioni e riflessioni sulla contemporaneità digitale e le sue implicazioni di carattere percettivo, cognitivo, sociale ed economico.
Un’immersione nelle pratiche artistiche e collettive, tra cui:
Sgamification w/ C.I.R.C.E. Centro Internazionale di Ricerca per le Convivialità Elettriche
Giocare o essere giocati? Un percorso hacker alla scoperta dei meccanismi di manipolazione cognitiva delle piattaforme interconnesse di massa.
– Manipolazione, controllo, dipendenza.
– Il gioco dell’apprendimento: sistemi punitivi, sistemi premiali, giochi hacker a
ricompensa intrinseca. Nudging e gamification.
– Analisi (tecnico-emozionale) dell’interfaccia.
Art for Ubi w/ Institute of Radical Imagination
“Il sogno del guadagno e l’incubo della fine del lavoro. Il reddito di base universale e incondizionato è la misura migliore per il settore artistico e culturale. I lavoratori dell’arte rivendicano un reddito di base, non per loro stessi, ma per tutti.”
Emanuele Braga / Istituto di Immaginazione Radicale
L’Institute of Radical Imagination (IRI) è un gruppo di curatorə, attivistə, studiosə e produttorə culturali con un interesse comune a co-produrre ricerca, conoscenza, interventi artistici e politici, volti a implementare forme di vita post-capitalistiche.
Tokenize w/ Marcello Cualbu e Felice Colucci – CRS4
Un laboratorio sul testo e sulla grammatica delle macchine che mira a demistificare gli strumenti appostati dietro le nostre tastiere. Durante il lab verrà creato un immaginario
testuale da far interagire con comprensibili modelli di machine learning e Ai, al fine di creare contenuti per un allestimento o per una piccola edizione di fanzine.
Propaganda Game w/ La Scuola Open Source S.O.S. – Ecosistema solidale di ricerca e immaginazione
Attraverso delle brevi esercitazioni, passo dopo passo, i partecipanti realizzeranno dei prototipi di soggetti politici: dal nome al simbolo, allo slogan, a una campagna e al
programma. Le liste elettorali e i candidati avranno a disposizione due minuti durante il Simposio plenario per convincere la platea a votarli.
COME PARTECIPARE
SIMPOSIO è un progetto sena scopo di lucro, è possibile grazie alla partecipazione di tuttə. I costi per la produzione di SIMPOSIO 2021 vengono ridistribuiti tra lə partecipanti.
La comunità autosostiene l’iniziativa.
Per questa edizione all’interno di FAROUT, BASE ha voluto contribuire per poter ridurre la quota di partecipazione a 130€ che include vitto e alloggio, workshop e materiali.
La partecipazione prevede la presenza in residenza dal 2 luglio al 4 luglio, incluso il pernottamento.
Check-in venerdì 2 luglio dalle 16 alle 18
Check-out domenica 4 luglio entro le 12
Simposio agisce nel rispetto delle normative di sicurezza sanitaria, la capienza è limitata, l’evento è aperto ai soli partecipanti.
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE
Simposio è un evento non-stop di 40 ore, le iscrizioni alle giornate sono chiuse ma per informazioni e domande sui singoli laboratori è possibile comunicare direttamente con gli organizzatori scrivendo tramite wathsapp o chiamando il numero 347 608 3446