date | 05/03/2022 - 06/03/2022 |
1
Dic
Il laboratorio fa parte del programma di Us/They NARRATIVE tenuto da Eleonora Sabet e Marzio Emilio Villa in collaborazione con BASE. Il programma nasce con il proposito di indirizzare i fotografə a creare narrazioni più consapevoli, con attenzione particolare all’etica che lega il soggetto all’azione fotografica. Il programma è aperto a diversi i livelli di esperienza nel campo fotografico ed è stato realizzato in modo da poter fornire ai partecipanti le basi per intraprendere un percorso autoriale e personale nel contesto fotografico e sociale contemporaneo.
Scegliere di fotografare una tematica sensibile è strettamente legato a decisioni che dovrebbero essere consapevoli. Non sempre la necessità personale che si ha nel raccontare una storia ha come risultato la corretta rappresentazione di essa. Il rischio potrebbe essere quello di ricadere in stereotipi che veicolano uno storytelling forviante e vittimista dei propri soggetti. Il workshop “Quello che non ci appartiene” nasce dalla necessità di avviare un dialogo collettivo sull’elaborazione di progetti che riguardano la narrazione di ciò che non conosciamo. Parlare di tematiche di cui si è emotivamente coinvolti, non sempre è sinonimo di una narrazione rispettosa e durante questa esperienza cercheremo di elaborare un pensiero critico-costruttivo a riguardo. Questa esperienza è aperta a chiunque voglia confrontarsi e approfondire tematiche legate all’etica personale e come possa — debba, a parere nostro — essere intrinsecamente legata alla narrazione fotografica.
Programma
Sabato 5 marzo | Presentazioni
Presentazione lavoro degli insegnanti. Discussione aperta: responsabilità ed etica personale nell’utilizzo dell’immagine.
Domenica 6 marzo | Teoria e discussione
Mattina: Veicolare il messaggio dalla parte di chi vive la narrazione. Qual è il processo per realizzare il progetto: organizzazione, tempistica, temporalità, statement, percezione del pubblico. Compromesso della narrazione sul piano economico, capacità di analisi da parte di chi crea e chi finanzia i progetti.
Pomeriggio: Sfruttamento visivo dei soggetti, rapporto fra soggetto e fotografo Analisi di progetti fotografi conosciuti. Narrativa della fotografia umanitaria e fotogiornalismo: victim-blaming inconsapevole? Definire giorno di ritrovo per feedback e portfolio review singola dopo assignment. Spiegazione assignment da consegnare a fine mese (giorno extra)
Aperitivo
Giorno extra | Online o di persona: portfolio review singola e consegna materiali assignment e feedback
INFO E PRENOTAZIONI
Prezzo € 180
2 moduli € 300| 3 moduli € 500 | 6 moduli € 800
Iscrizioni a hello@ustheynarrative.com