date | 01/12/2022 - 20/12/2022 |
tags
ambasciata di francia in italia
| base
| base milano
| institut français italia
| nuovo grand tour
| residenze
| residenze artistiche
Mi sembra importante cercare di trovare una risposta alle domande: come possiamo vivere in città ogni giorno in maniera diversa? Come dare alle persone l’opportunità di incontrarsi e condividere esperienze collettive?
Rosalie Piras (1997), ha conseguito recentemente la laurea magistrale all’École des Beaux-Arts di Digione e, nella stessa città, un diploma post-lauream all’Opéra.
Si occupa di progettazione di spazi e oggetti, lavorando sulla nozione di design sociale. È particolarmente interessata allo spazio urbano, agli spazi abbandonati e ai giardini inutilizzati. Il suo lavoro si interroga su modi alternativi di abitare la città nel quotidiano. Crea spazi comuni, moduli effimeri, favorevoli all’incontro, alle interazioni sociali legate al territorio, ai suoi abitanti, ai loro desideri e ai loro bisogni. I suoi dispositivi, spesso realizzati in tessuto e legno, sono pretesti per incoraggiare l’ospitalità e l’aggregazione che portano verso nuovi rituali e mostrano allз utenti la possibilità di appropriarsi del proprio ambiente, nel tentativo di raggiungere un benessere collettivo ed individuale.
Scopri di più sul Nuovo Grand Tour, il programma multidisciplinare di residenze artistiche per giovani talenti europei promosso dall’Ambasciata di Francia in Italia e l’Institut Français Italia.
date | 01/12/2022 - 20/12/2022 |
Something goes wrong. Please try again.