date | 01/12/2022 - 20/12/2022 |
tags
ambasciata di francia in italia
| base
| base milano
| institut français italia
| nuovo grand tour
| residenze
| residenze artistiche
Abbiamo unito la nostra ricerca quando ci siamo incontrati, al Padiglione Bosio di Monaco. Vogliamo esplorare e scoprire le città, confrontarci con la loro storia. Cerchiamo di creare un dialogo tra l’arte, la città e i suoi abitanti, proponendo una nuova lettura della storia della città. Le nostre opere, sculture che derivano da forme esplorate sul territorio, sono esposte nel territorio stesso.
Elisabeth Verrat (1996, Nizza) è artista e fotografa. Si è laureata all’Accademia di Belle Arti di Marsiglia.
«Il mio lavoro è basato sulla fotografia e la narrazione. Cerca di provocare spostamenti di sguardo e di scala tra il microscopico e il macroscopico. Durante i miei viaggi cerco di estrarre dal paesaggio dettagli insospettabili. Utilizzo la fotografia per modificare la percezione che ho della realtà. Il mio obiettivo si concentra sempre sulla terra, tentando di costruire un legame col cielo. Offro al mio punto di vista “terrestre” un carattere nuovo, per entrare in contatto con la storia specifica di un luogo. Le mie domande si intrecciano perfettamente con i misteri dello spazio attorno a me e ricostruiscono quella memoria quasi cancellata da un buco nero».
Alban Magd (1996, Parigi) si è laureato all’Accademia di Belle Arti di Marsiglia, con una specializzazione in design. Le sue opere sono radicate nei paesaggi urbani: camminando senza meta e disegnando quello che osserva, fa emergere nuove pratiche specifiche ad ogni luogo. Il suo lavoro agisce su livelli diversi per intervenire sul territorio, al fine di tracciare e disegnare nuovi itinerari percorribili all’interno della città. Fare esperienza di un territorio secondo nuovi codici e nuove assi gli permette di relazionarsi all’ambiente che lo circonda, suggerendo nuovi modi di vivere e di abitare lo spazio.
Scopri di più sul Nuovo Grand Tour, il programma multidisciplinare di residenze artistiche per giovani talenti europei promosso dall’Ambasciata di Francia in Italia e l’Institut Français Italia.
date | 01/12/2022 - 20/12/2022 |
Something goes wrong. Please try again.