date | 03/12/2021 - 17/12/2021 at 11:00-20:00 |
1
Dic
Come rendere parte del quotidiano piccole pratiche di riuso e come innescare semplici processi comunitari di condivisione e recupero degli scarti?
IKEA Italia e BASE mettono il design al servizio del riuso attraverso un percorso esperienziale volto a conoscere il mondo della circolarità e scoprire come ridurre al minimo i rifiuti, trasformandoli in qualcosa di ancora utile.
A partire dagli oggetti provenienti dai circular hub di IKEA, le aree dei negozi dedicate alla vendita e all’acquisto di mobili di seconda mano, 9 designers parte della comunità di creativi che vivono BASE tutti i giorni, hanno dato vita a un’esposizione che sottolinea il valore della creatività nella visione di un futuro umano che torni in linea con le risorse del Pianeta. Una riflessione utile a porsi domande sul proprio stile di vita, uno stimolo a guardare alla propria quotidianità con occhio critico ma propositivo.
Lə designer
Lə artistə che firmano l’esposizione sono Andrea de Chirico, del collettivo The Ladies Room e Parasite 2.0 e Matteo Guarnaccia. La mostra ospiterà anche lə studentə dell’Accademia di Brera, protagonistə un laboratorio “live” durante il quale trasformeranno mobili usati in nuovi oggetti, pronti per una seconda vita.
IKEA Circular Collection
Le opere esposte alla mostra compongono la IKEA Circular Collection, ieri mobili di seconda mano e oggi opere d’arte. Opere create con oggetti recuperati dai circular hub, dove IKEA offre un’ampia gamma di prodotti di recupero e di seconda mano a prezzi ancora più accessibili: mobili recuperati dall’esposizione o restituiti da altri clienti, che meritano una seconda opportunità. Inoltre, sempre attraverso i circular hub, IKEA condivide conoscenze su come riparare e recuperare vecchi mobili e collabora con le comunità locali per diffondere concetti come sostenibilità e circolarità.
Con questa mostra, IKEA sostiene inoltre Legambiente, un’associazione senza fini di lucro che da oltre quarant’anni organizza campagne itineranti di monitoraggio della qualità ambientale lungo le coste e nelle città Italiane, impegnandosi quotidianamente per la tutela dell’ambiente. Attraverso un’asta online, effettuata in collaborazione con CharityStars, sarà possibile acquistare ognuno dei pezzi unici della IKEA Circular Collection.
INFO E PRENOTAZIONI
Maggiori informazioni>>>
Room 1400 – Spazio B
L’asta sarà disponibile dal 2 al 20 dicembre>>>