date |
01/10/2022
at 20:00-21:00
|
14
Set
Cos’è casa? Cosa significa costruirne una? Come si fa? Da dove si parte? E’ un valore assoluto o relativo perché culturale?
A partire dalle H20, l’1 ottobre andrà in scena in Via degli Apuli, 5 HO(ME) uno spettacolo dal vivo i cui principali linguaggi sono la danza e il teatro, con coinvolgimento di composizioni in live-scoring e un lavoro drammaturgico sulle immagini video.
In quest’epoca di estrema fluidità sentita e imposta (lavorativa, geografica, esistenziale) è possibile costruire e coltivare uno spazio che quando non fisico sia almeno interiore e che possiamo denominare CASA?
Un concetto ampio da indagare con cura e attenzione, fondamentale nel senso etimologico del termine “fondamenta” ossia base da cui costruire un senso identitario e/o di appartenenza.
INFO E PRENOTAZIONI
1 ottobre, dalle H20
DOVE: Via degli Apuli 5, Milano
La partecipazione all’evento è gratuita
______
Lo spettacolo “HO(ME)” è il momento conclusivo di HO(ME)_project , un progetto multidisciplinare che vuole porsi in dialogo con le comunità locali dei diversi spazi di cui, di volta in volta, si appresta ad abitare e di cui sarà ospite.
Interviste e workshop con la cittadinanza del quartiere Giambellino, un processo creativo partecipato che dà vita a un’installazione mobile e connessa a una performance teatrale.
Il percorso di HO(ME)_project e la performance conclusiva dell’1 ottobre fanno parte del progetto di arte pubblica con i quartieri di Milano “CAVALCAVIA”, promosso da BASE Milano in collaborazione con Milano Mediterranea e cultureandprojects, con il contributo del Ministero della Cultura e il bando Milano è Viva.
Dal 29 settembre al 2 ottobre i quartieri di San Siro, Barona e Giambellino si animano con performance, installazioni e azioni partecipative. Il programma completo di Cavalcavia>>
_____
CORPS CITOYEN è un collettivo artistico pluridisciplinare basato tra Tunisi e Milano che opera nel campo artistico ed educativo, con progetti territoriali di creazione partecipativa e di creazione performativa. La pratica del collettivo si compone di diversi strumenti disciplinari (danza, teatro, poesia, video, animazione, scrittura e ricerca antropologica) per creare nuove narrazioni contemporanee. Dal 2020 il collettivo promuove il progetto Milano Mediterranea ميلانو المتوسّطيةّ , centro d’arte partecipativo decoloniale che opera nel quartiere Giambellino a Milano.
CORPS CITOYEN è tra gli artisti associati di BASE Milano.
Credits: CORPS CITOYEN / Giselda Ranieri ALDES / Alessandro Penta con il supporto di Milano Mediterranea ميلانو المتوسّطيةّ