date |
13/07/2021
at 17:00-22:00
14/07/2021
at 17:00-22:00
|
price | 5€ - prevendita + biglietteria online in reception |
1
Giu
Dal 10 giugno al 24 luglio BASE presenta la prima edizione di FAROUT, festival dedicato alla creazione contemporanea.
Performance, installazioni e panorami immersivi in cerca di nuovi punti di vista. Un viaggio per osservare la terra e i suoi organismi (umani inclusi) dal punto più lontano.
Parti con noi.
ELISABETTA CONSONNI – SPECIAL HANDLING
Elisabetta Consonni, danzatrice, mappatrice, osservatrice e coreografa con una certa ossessione per lo spazio pubblico e i processi partecipati, si costruisce ostacoli per poterli superare, e danzarci dentro. Dal 2013 la sua ricerca indaga l’uso e il significato sociale del corpo e dello spazio pubblico attraverso azioni performative, processi partecipativi, dispositivi coreografici, presentando lavori e introducendo seminari di studio in diversi contesti italiani ed europei.
Negli anni è diventata una fan dei processi contro i prodotti finiti.
Propone a FAROUT una performance nata all’interno del progetto Le alleanze dei corpi a cura di AIEP.
Special Handling nasce da un percorso con alcune donne di diversa provenienza a partire dalla condivisione spontanea di pratiche informali, corporee e gestuali, legate alla dimensione di cura all’interno di una relazione di scambio mutuale come messa in comune di tecniche e conoscenze: per alcune la preparazione del tè, per altre l’arte di tatuare le mani con l’henné, per altre ancora il massaggio o il ballo collettivo. Special Handling come atto performativo nasce da questi processi, come un luogo e un tempo di ascolto dove la circolazione di saperi avviene in una dinamica di accrescimento reciproco e paritario.
INFO
13-14 luglio, 17.00-22.00 Biglietti >>>
Terrazza – BASE Milano, via Bergognone 34
Credits
di e con Elisabetta Consonni con la collaborazione di Sara Bramani.
Un progetto curato da Mariapaola Zedda per Alleanze dei Corpi.
Con la collaborazione di Progetto Aisha, Spazio Socialità, Qubi Loreto, Qubi Via Padova, Qubi Viale Monza. Promozione e sviluppo Vittoria Lombardi – cultureandprojects
RESTA IN ORBITA
Dal 10 giugno al 24 luglio saremo in viaggio con:
Anna Rispoli / Martina Angelotti, Corps Citoyen, DOM_/ Leonardo Delogu, Effetto Larsen, Elisabetta Consonni / Aiep, Francesca Grilli, Giorgia Ohanesian Nardin, Leonardo Schifino, Lotte van den Berg, NONE Collective, LUIT – Zelda Soussan & Ruggero Franceschini, Seth Honnor / Kaleider, Threes & Jacopo Jenna.
Per tutta la durata di FAROUT saranno visitabili le istallazioni Gaia di Luke Jerram, Corpi di NONE Collective e A Portrait Without Borders di Kaleider.
Scopri il programma completo >>>
Il progetto è ideato da BASE Milano e realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo.
Con il supporto di Unione Europea Programma Europa Creativa, In Situ – piattaforma europea per la creazione artistica nello spazio pubblico, Ministero della Cultura, Ambasciata e Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi. Con il patrocinio di Comune di Milano e British Council. Si ringrazia: consorzio italiano In Situ (ZONA K, Pergine Teatro festival, Sardegna Teatro), Forestami, Vivaio MATI 1909 e L’artistica Savigliano.