date |
15/07/2021
at 21:00-23:00
16/07/2021
at 21:00-23:00
|
price | 12 € - prevendita + biglietteria in loco |
2
Giu
Dal 10 giugno al 24 luglio 2021 BASE presenta la prima edizione di FAROUT, festival dedicato alla creazione contemporanea.
Performance, installazioni e panorami immersivi in cerca di nuovi punti di vista. Un viaggio per osservare la terra e i suoi organismi (umani inclusi) dal punto più lontano.
Parti con noi.
EFFETTO LARSEN – POP-UP CIVILISATION
Effetto Larsen nasce nel 2007 come compagnia teatrale fondata da Matteo Lanfranchi, direttore artistico. La compagnia ha da sempre al centro del suo lavoro le relazioni umane, che indaga attraverso un approccio multidisciplinare e site-specific sviluppando progetti di arte partecipativa che mettono in discussione il rapporto tradizionale con il pubblico, coinvolgendolo come parte del processo creativo stesso.
Pop-up Civilisation è un progetto di arte partecipata sui processi decisionali e sul senso di comunità: lə partecipanti sono invitati a vivere un momento di sospensione, durante il quale sperimentare nuovi modi per discutere i principi base di qualsiasi società umana.
INFO
15-16 luglio, 21.00-23.00 | Biglietti >>>
Room 1400 – BASE Milano, via Bergognone 34
Credits
Concept and artistic direction // Matteo Lanfranchi
Dramaturg // Aneta Fodorová
Sound Design // Roberto Rettura
Set design // Fabrice Deperrois, assisted by Tim Hinam and Pauline Thébault – Les Plastiqueurs collective
Direction assistance // Isadora Bigazzi, Beatrice Cevolani
Promotion and management // Vittoria Lombardi – cultureandprojects
Scientific supervisor // Alessandra Frigerio, PhD in Social, Cognitive and Clinical Psychology
Production // Atelier 231 (France), La Strada Graz (Austria), 4+4 Days in Motion (Czech Republic), ODA (Kosovo), Uz Arts (UK), Effetto Larsen (Italy), Reverb (Italy)
RESTA IN ORBITA
Dal 10 giugno al 24 luglio saremo in viaggio con:
Anna Rispoli / Martina Angelotti, Corps Citoyen, DOM_/ Leonardo Delogu, Effetto Larsen, Elisabetta Consonni / Aiep, Francesca Grilli, Giorgia Ohanesian Nardin, Leonardo Schifino, Lotte van den Berg, NONE Collective, LUIT – Zelda Soussan & Ruggero Franceschini, Seth Honnor / Kaleider, Threes & Jacopo Jenna.
Per tutta la durata di FAROUT saranno visitabili le istallazioni Gaia di Luke Jerram, Corpi di NONE Collective e A Portrait Without Borders di Kaleider.
Scopri il programma completo >>>
Il progetto è ideato da BASE Milano e realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo.
Con il supporto di Unione Europea Programma Europa Creativa, In Situ – piattaforma europea per la creazione artistica nello spazio pubblico, Ministero della Cultura, Ambasciata e Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi. Con il patrocinio di Comune di Milano e British Council. Si ringrazia: consorzio italiano In Situ (ZONA K, Pergine Teatro festival, Sardegna Teatro), Forestami, Vivaio MATI 1909 e L’artistica Savigliano.