date |
01/07/2021
at 21:00-22:00
|
price | 12 € - prevendita + biglietteria in loco |
2
Giu
Dal 10 giugno al 24 luglio 2021 BASE presenta la prima edizione di FAROUT, festival dedicato alla creazione contemporanea.
Performance, installazioni e panorami immersivi in cerca di nuovi punti di vista. Un viaggio per osservare la terra e i suoi organismi (umani inclusi) dal punto più lontano.
Parti con noi.
CORPS CITOYEN – GLI ALTRI لخرين
Corps Citoyen è un collettivo artistico pluridisciplinare basato tra Tunisi e Milano. La pratica del collettivo si compone di diversi strumenti disciplinari (danza, teatro, poesia, video, animazione, scrittura e ricerca antropologica) per creare nuove narrazioni contemporanee. L’obiettivo del gruppo è quello di rafforzare i valori della cittadinanza attraverso la pratica artistica, la formazione, la ricerca e la partecipazione attiva nella società civile e attivare la riflessione sociale attraverso le potenzialità espressive dell’arte e del corpo in particolare, territorio di una battaglia biopolitica e spazio per una resistenza creativa. Dall’esperienza di Corps Citoyen nasce a Milano nel 2020 il centro d’arte partecipata decoloniale Milano Mediterranea.
La performance GLI ALTRI لخرین , è un dialogo acido sulla percezione dell’Altro, un dispositivo scenico rivelato che si muove in un territorio ibrido: immagini e canzoni banali, volgari e dirette si alternano a storie radicate nel profondo della nostra mentalità e identità occidentale. In sottile equilibrio tra finzione e realtà, GLI ALTRI لخرین espone il dispositivo di potere che sottende la rappresentazione orientalista dell’Altro e interroga la natura politica dei corpi nella loro stessa presenza e posizionamento all’interno della rappresentazione. Definire chi parla e lo spazio autoriale che occupa sono temi centrali di una pratica performativa che si vuole contemporanea e politica.
INFO
1 luglio, 21.00-22.00 | Biglietti >>>
Room 1400 – BASE Milano, via Bergognone 34
Credits
con | Rabii Brahim, Marko Bukaqeja, Anja Dimitrijevic;
spazio scenico | Manuel D’Onofrio, Paola Villani
luci e video | Manuel D’Onofrio
drammaturgia | Bruna Bonanno
costumi | Salah Barka
sartoria di scena | Serpica Naro
cultural advisor | Viviana Gravano
regia | Anna Serlenga
promozione e sviluppo | Vittoria Lombardi – cultureandprojects
Con il sostegno di ZONA K (IntercettAzioni); mare culturale urbano; Qui e Ora residenza teatrale; COX 18; Base Milano; Tatwerk Performative Forschung; Santarcangelo festival
RESTA IN ORBITA
Dal 10 giugno al 24 luglio saremo in viaggio con:
Anna Rispoli / Martina Angelotti, Corps Citoyen, DOM_/ Leonardo Delogu, Effetto Larsen, Elisabetta Consonni / Aiep, Francesca Grilli, Giorgia Ohanesian Nardin, Leonardo Schifino, Lotte van den Berg, NONE Collective, LUIT – Zelda Soussan & Ruggero Franceschini, Seth Honnor / Kaleider, Threes & Jacopo Jenna.
Per tutta la durata di FAROUT saranno visitabili le istallazioni Gaia di Luke Jerram, Corpi di NONE Collective e A Portrait Without Borders di Kaleider.
Scopri il programma completo >>>
Il progetto è ideato da BASE Milano e realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo.
Con il supporto di Unione Europea Programma Europa Creativa, In Situ – piattaforma europea per la creazione artistica nello spazio pubblico, Ministero della Cultura, Ambasciata e Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi. Con il patrocinio di Comune di Milano e British Council. Si ringrazia: consorzio italiano In Situ (ZONA K, Pergine Teatro festival, Sardegna Teatro), Forestami, Vivaio MATI 1909 e L’artistica Savigliano.