date |
17/06/2021
at 14:00-18:00
|
price | workshop gratuito |
2
Giu
Dal 10 giugno al 24 luglio 2021 BASE presenta la prima edizione di FAROUT, festival dedicato alla creazione contemporanea.
Performance, installazioni e panorami immersivi in cerca di nuovi punti di vista. Un viaggio per osservare la terra e i suoi organismi (umani inclusi) dal punto più lontano.
Parti con noi.
EFFETTO LARSEN – BENDING BORDERS
Effetto Larsen nasce nel 2007 come compagnia teatrale fondata da Matteo Lanfranchi, direttore artistico. La compagnia ha da sempre al centro del suo lavoro le relazioni umane, che indaga attraverso un approccio multidisciplinare e site-specific sviluppando progetti di arte partecipativa che mettono in discussione il rapporto tradizionale con il pubblico, coinvolgendolo come parte del processo creativo stesso.
Bending Borders si propone di affrontare il tema dello sviluppo dei pregiudizi. Cosa ci fa percepire lə “altrə” come tali? Cosa servirebbe per farci cambiare idea? Bending Borders mira a sviluppare la consapevolezza del funzionamento dei pregiudizi e la capacità di metterli in discussione, a innescare uno spazio di confronto e dialogo con la partecipazione attiva del pubblico, per allenarsi a cambiare punto di vista.
All’interno di FAROUT Effetto Larsen presenta una tappa di ricerca del lavoro sotto forma di workshop aperto a tuttə.
INFO
Per partecipare non sono necessari particolari requisiti, non occorre essere attorə/performer professionistə: basta essere curiosə, disponibilə all’ascolto, e prontə a mettersi in discussione.
Max 20 partecipanti
17 giugno, 13.00-16.00
Room 2100 – BASE Milano, via Bergognone 34
Info e iscrizioni >>> entro il 15 giugno scrivendo a infofarout@base.milano.it
Credits
Concept e direzione artistica // Matteo Lanfranchi
Assistenza alla direzione artistica // Laura Dondi
Sound Design // Roberto Rettura
Organizzazione // Isadora Bigazzi
Promozione e management // Vittoria Lombardi – cultureandprojects
con il sostegno di Base Milano (IT), La Strada (Austria)
RESTA IN ORBITA
Dal 10 giugno al 24 luglio saremo in viaggio con:
Anna Rispoli / Martina Angelotti, Corps Citoyen, DOM_/ Leonardo Delogu, Effetto Larsen, Elisabetta Consonni / Aiep, Francesca Grilli, Giorgia Ohanesian Nardin, Leonardo Schifino, Lotte van den Berg, NONE Collective, LUIT – Zelda Soussan & Ruggero Franceschini, Seth Honnor / Kaleider, Threes & Jacopo Jenna.
Per tutta la durata di FAROUT saranno visitabili le istallazioni Gaia di Luke Jerram, Corpi di NONE Collective e A Portrait Without Borders di Kaleider.
Scopri il programma completo >>>
Il progetto è ideato da BASE Milano e realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo.
Con il supporto di Unione Europea Programma Europa Creativa, In Situ – piattaforma europea per la creazione artistica nello spazio pubblico, Ministero della Cultura, Ambasciata e Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi. Con il patrocinio di Comune di Milano e British Council. Si ringrazia: consorzio italiano In Situ (ZONA K, Pergine Teatro festival, Sardegna Teatro), Forestami, Vivaio MATI 1909 e L’artistica Savigliano.