CHI STA CAMBIANDO MILANO? - BASE Milano

CHI STA CAMBIANDO MILANO?

#talk
Share
28 Apr

A partire da Expo 2015, Milano si è affermata sempre di più come modello di città europea proiettata nel futuro, internazionale, innovativa, frutto di processi strettamente legati ai grandi eventi in termini mediatici, di investimento e di flussi turistici. 

Il “modello Milano”, tuttavia, accelera ed evolve su piani di sviluppo urbano, sociale e culturale che spesso mancano di curare ciò che sta al margine, regolando i propri interventi su ciò che Milano vorrebbe diventare e poco sui problemi che contraddistinguono le metropoli occidentali del presente. 

Con la pandemia da Covid-19 le contraddizioni e le disuguaglianze già esistenti sono esplose con forza, ponendo il problema dell’effettiva fruizione da parte di tutti i cittadini del proprio diritto alla città ed esigendo risposte da una Milano che da troppo tempo non riflette su se stessa in maniera critica e priva di retorica. 

Immaginare una città più viva, sostenibile e giusta non solo è solo possibile, ma è anche più necessario che mai e perché la transizione sia effettiva, condivisa e duratura, è cruciale che ne facciano parte anche le comunità e le fasce di popolazione che normalmente faticano a trovare uno spazio di espressione e di partecipazione all’interno delle dinamiche decisionali.

Chi sta cambiando Milano? vuole essere uno spazio di ascolto e apertura alla cittadinanza, un primo appuntamento dedicato alle realtà, alle persone e alle comunità che stanno contribuendo a cambiare la città in cui viviamo. 

Il 13 e 14 maggio ci ritroveremo per confrontarci pubblicamente sulle questioni urgenti della città, raccogliendo riflessioni, problemi e idee per immaginare risposte concrete ai temi del presente, che sono le fondamenta su cui si costruirà la città di  domani.

Chi partecipa a Chi sta cambiando Milano? non è unə semplice relatorə, ma a tutti gli effetti protagonista di questa occasione di scambio, confronto e costruzione.  

Perchè a BASE? perché BASE, ha rappresentato un pezzo della retorica di successo della nostra città. Da qui ripartiamo, consapevoli dei limiti e potenzialità di alcuni modelli di sviluppo, Da BASE come piattaforma di comunità che negli anni hanno attraversato i nostri spazi, trovato qui casa, costruito futuro.

“Chi sta cambiando Milano?” è organizzato da BASE e FROM in collaborazione con Zero, CheFare e con Scomodo, giornale indipendente di attualità e cultura.

 

INFO E PRENOTAZIONI:

Biglietti >>

Ingresso gratuito
Biglietti disponibili solo online

PER SCARICARE IL PROGRAMMA COMPLETO CLICCA QUI

Le sfide di Milano
Venerdì 13 Maggio, pomeriggio

Qualità dell’ambiente, qualità del lavoro, qualità dell’abitare per un città più viva, sostenibile e accogliente. Tre conversazioni sulle grandi sfide aperte per il futuro di Milano attraverso talk e testimonianze di esperti e protagonisti.

____

14:30 – 15:00 | GROUND HALL
Introduzione, presentazione del programma e saluti istituzionali
Alessia Cappello, Comune di Milano, Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro
Linda Di Pietro, BASE Milano, Chief Cultural Officer
Davide Agazzi, FROM, Cofondatore

____

15:00 – 16:00 | GROUND HALL
La questione ambientale
Cambiamenti climatici, energia, mobilità, qualità dell’aria e non solo. Come la città può vincere la sfida della crisi ambientale e trovare alternative sostenibili?

Modera: Alberto Giuffrè, Journalist SkyTg24

Ospiti:

  • Alessandro Di Donna, Soul Food Forest Farm, Founder
  • Pierluigi Giuliani, Agricola Moderna, CEO & CoFounder
  • Federico Parolotto, Mobility in Chain, Partner 
  • Ruggero Pietromarchi, Threes Production, Co-founder and Artistic Director
  • Stefania Renna, RFF-CMCC European Institute on Economics and the Environment, Affiliated Scientist
  • Francesca Ussani, ActionAid, Project Manager / Digital Communication Office

____

16:15 – 17:15 | GROUND HALL
La questione del lavoro
Retribuzioni eque, lavoro frammentato, equilibrio e soddisfazione personale. Cosa significa oggi lavoro di qualità e come una città può promuoverlo?

Modera: Matteo Brambilla, FROM, Co-fondatore

Ospiti:

  • Alessia Cappello, Comune di Milano, Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro
  • Sara D’Alessandro Manozzo, Art Workers Italia
  • Manlio Ciralli, Phyd, Founder and CEO
  • Lorenzo Maternini, Talent Garden, Vicepresidente e Co-Founder
  • Enrico Mattiazzi, Fiscozen, Co-Founder & CEO
  • Luca Stanzione, Filt CGIL, Segretario Generale
  • Cristina Tajani, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Consigliera Esperta

____

17:30 – 18:30 | GROUND HALL
La questione dell’abitare
Affitti alle stelle, mercato immobiliare iper competitivo anche per case di bassa qualità. Come la casa e le politiche abitative possono rendere Milano ancora capace di accogliere?

Modera: Paolo Bovio, Will Media

Ospiti:

  • Jacopo Lareno, Codici, Ricercatore
  • Giordana Ferri, Fondazione Housing Sociale, Executive Director
  • Pierfrancesco Maran, Comune di Milano, Assessore alla Casa e Piano Quartieri
  • Gabriele Rabaiotti, Comune di Milano, Consigliere Comunale
  • Andrea Rossi, SOS School of Sustainability, Docente
  • Federica Verona, Super, Fondatrice e Partner, CCL (Consorzio Cooperative Lavoratori)
  • Andi Nganso, DiverCity, Direttore

____

18:30 – 19:00 | GROUND HALL
Chiusura lavori con Bertram Niessen, Presidente e Direttore scientifico di cheFare

Saluti conclusivi

____

19:30 | BASE Courtyard
DJ Set (Stabilimento Estivo BASE)

Le dicotomie della città
Sabato 14 Maggio, mattina

Tavoli di lavoro per scambiare buone pratiche sulle contraddizioni che emergono dalla città, su alcune dimensioni dicotomiche quali la relazione tra formazione tradizionale e apprendimento sperimentale, il superamento della logica di scarto in favore del “riuso” di risorse e competenze, la relazione tra spazio pubblico e spazio privato.

____

10:00 – 10:30 | GROUND HALL
Saluti istituzionali e presentazione programma

Tommaso Sacchi, Comune di Milano, Assessore alla Cultura
Linda Di Pietro, BASE Milano, Chief Cultural Officer
Davide Agazzi, FROM, Cofondatore

Apertura lavori con Annibale D’elia, Comune di Milano, Direttore Economia Urbana, Moda e Design

_____________________________

10:30 – 11:30 | GROUND HALL
Formazione — Apprendimento
Una conversazione su come immaginare percorsi alternativi di apprendimento in grado di rispondere alle condizioni del presente.

Modera: Marina Mussapi, BASE Milano, Head of projects development

Ospiti:

  • Davide Bazzini, La Scuola dei Quartieri, Project Manager
  • Annabella Coiro, Scuola Sconfinata, curatrice
  • Federica Leotta, We School, Head of Education
  • Monica Gattini Bernabò, Fondazione Milano – Scuole Civiche, Direttore generale
  • Francesca Miscioscia, Scuola Superiore di Arte Applicata a Milano, Coordinatrice didattica 
  • Adama Sanneh, Moleskine Foundation, CEO

____

11:30 – 12:30 | GROUND HALL
Scarto — Valore
Una riflessione sull’immaginario dello scarto e sul valore di ciò che passa inosservato o viene osservato attraverso la lente del pregiudizio.

Modera: Tommaso Proverbio, Documentarista

Ospiti:

  • Virginia Cravero, Recup / Too Good to Go, Business Development Specialist
  • Enrico Bassi, Opendot, Coordinatore
  • Roberto Bezzi, Carcere di Bollate, Responsabile Area Educativa
  • Ivan Bonnin, Brigate Volontarie per L’Emergenza, Coordinatore Milano
  • Roberto Sensi, ActionAid Italia, Policy Advisor Global Inequality
  • Claudia Orsetti, Studio Traccia, Co-founder

_____________________________

12:30 – 13:30 | GROUND HALL
Spazio pubblico — Spazio privato
Un confronto sulla relazione tra dentro e fuori, sulle iniziative che rendono Milano una città porosa, inclusiva e accessibile.

Modera: Davide Agazzi, FROM, Co-fondatore

Ospiti:

  • Andrea Amato, WAU! Milano, Presidente
  • Giulia Cantaluppi, Temporiuso, Fondatrice
  • Isabella Inti, Stecca3, Presidente
  • Azzurra Muzzonigro, Milano Gender Atlas – Sex & the City, Curatrice
  • Filomena Rosiello, Casa delle Donne, Co-presidente

Settori che cambiano Milano
Sabato 14 Maggio, pomeriggio

Come immaginano la città i settori che ne hanno definito il DNA? E come contribuiscono ad alimentarne economie e immaginari?

Osservare i cambiamenti di Milano attraverso uno sguardo settoriale: in una serie di tavole rotonde, i protagonisti di diverse industry ragionano insieme su come un particolare mondo si è trasformato negli ultimi anni e come questa trasformazione ha influenzato il modo di vivere e raccontare la città.

14:30 – 15:00 | GROUND HALL
Apertura lavori

_____________________________

SESSIONE 1

15:00 – 16:30 | GROUND HALL
Design, Arte e Moda
Dematerializzazione, nuove competenze e competizione globale. Milano è ancora capace di produrre e diffondere nuovi immaginari e stili di vita?

Modera: Linda Di Pietro, BASE Milano, Chief Cultural Officer

Ospiti:

  • Cristian Confalonieri, Studiolabo, Fondatore
  • Charity Dago, Wariboko, Founder & CEO
  • Walter D’Aprile, CEO e Co-founder NSS Magazine
  • Davide Giannella, Curatore Indipendente e Founder MEGA
  • Alessia Glaviano, Condé Nast, Head of Global PhotoVogue 
  • Joseph Grima, Alcova, Fondatore
  • Francesco Zurlo, School of Design, Politecnico di Milano, Dean

____

15:00 – 16:30 | ROOM1400
Rigenerazione urbana
Chi sono i nuovi soggetti che guidano le trasformazioni della città?

Modera: Luca Misculin, Il Post

Ospiti:

  • Guido Cavalli, Magnete
  • Carlo Cerami, REDO, Presidente
  • Edoardo Croci, Bocconi, Direttore Sustainable Urban Regeneration Lab
  • Marianna D’Ovidio, Università Bicocca, Sociologa 
  • Tommaso Goisis, Sai Che Puoi?
  • Stefano Minini, Lendlease, Project Director MIND
  • Michele Montevecchi, Nhood Italy, Development Manager
  • Demetrio Scopelliti, AMAT, Director of Urban Planning and Public Space Design

_____________________________

SESSIONE 2

16:45 – 18:30 | GROUND HALL
Cultura, Aggregazione e Intrattenimento
Non solo eventi. Non solo consumo. Non solo per passione. Come la città può continuare ad essere densa di esperienze accessibili di qualità e luogo di sperimentazione?

Modera: Andrea Amichetti, Zero, Founder

Ospiti:

  • Filippo Cecconi, Santeria, Art Director Exhibitions & Local talent
  • Paolo Cerruto, Agenzia X, Nuovo Cinema Casoretto
  • Alice Cosmai, Comune di Milano, Referente muralismo/street art
  • Marco Greco, Le Cannibale, Promoter & Producer, Art Director
  • Dino Lupelli, Music Innovation Hub, General Director
  • Antonio Migliore, Verso
  • Andrea Minetto, Teatro Carcano, Direttore Generale 
  • Salvatore Peluso, Dopo, Cofondatore
  • Silvia Tarassi, Italia Music Lab, Board Member
  • Davide Verazzani, Nolo Fringe, Direttore Artistico

____

17:00 – 18:30 | ROOM1400
Media, editoria e informazione
Nuovi linguaggi, nuovi pubblici, nuovi strumenti. Chi sono i nuovi protagonisti dei media e della comunicazione?

Modera: Federico Nejrotti, co-fondatore di Ufficio Furore

Ospiti:

  • Sebastian Bendinelli, The Submarine, Editor / Undermedia, Co-Founder
  • Federico Ferrazza, Wired Italy, Editor in Chief
  • Arianna Preite, Coordinatrice editoriale per Milano, Scomodo
  • Michele Rho, Radio Raheem, Direttore Editoriale e Co-Founder 
  • Iacopo Tonini, CEO & Founder, VD News

____

18:30 – 19:00 | GROUND HALL
Chiusura lavori e saluti conclusivi

____

19:00 | BASE Courtyard
Talk: Quando il magazine svela l’urbano
A cura di Frab’s Magazines & More

Il magazine può essere un mezzo per raccontare i cambiamenti urbani, ma anche per prevederli e indirizzarli.
Sullo sfondo di una Milano mutevole, dialoghiamo con Serena Scarpello, Head of Content di MoSt (Studio Editoriale), e Marta Stella, responsabile comunicazione di Urbano Magazine, sulle nuove dimensioni urbane della città, ma soprattutto sul ruolo del magazine indipendente nell’inserirsi all’interno del più ampio dibattito socio-culturale.

Urbano è una rivista italiana di urbanistica nata nel 2020 da un’idea dello studio Borio Mangiarotti con lo scopo di raccontare idee, città, architetture e visioni. Il primo, introvabile, numero raccontava gli ultimi 100 anni di Milano sotto il profilo urbanistico, architettonico e socio-politico.

Frab’s seleziona e vende online editoria periodica di alta qualità e da collezione, di difficile reperibilità in Italia.

PER SCARICARE IL PROGRAMMA COMPLETO CLICCA QUI

Calendar
Resta aggiornato sulle attività di BASE. Iscriviti alla Newsletter

PRIVACY POLICY

Nella presente pagina vengono descritte le modalità di gestione dei dati personali degli utenti che consultano il sito e che utilizzano la struttura BASE gestita dalla società OXA S.r.l.

Trattasi di informativa resa anche ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 nonché dell’art. 13 del d.lg. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali)  ai soggetti che interagiscono con i servizi web della società OXA s.r.l., accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo www.base.milano.it  che costituisce la home page del sito della società.

La società OXA si impegna a proteggere la privacy dei propri utenti e a tutelare i dati personali raccolti su questo sito web nel rispetto nel rispetto delle leggi e dei regolamenti applicabili in materia, in particolare del summenzionato d.l. 196/2003 nonché del regolamento europeo 679/2016.

La presente informativa tiene conto anche della Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO

A seguito della consultazione del presente sito web è possibile che vengano trattati dati relativi a soggetti identificati o identificabili.
Il soggetto “titolare” del trattamento di tali dati è la società OXA s.r.l., che ha sede in Milano, Via Bergognone n. 34.

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti legati ai servizi web forniti dal presente sito web si verificano presso la predetta sede della società e sono curati solo da collaboratori o soci della società OXA s.r.l., incaricati del trattamento, ovvero da eventuali incaricati di occasionali opere di manutenzione.

TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati in possesso di terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

I dati personali conferiti dagli utenti i quali presentino richieste di servizi vengono utilizzati al fine di eseguire il servizio domandato e non vengono comunicati a soggetti terzi, salvo che ciò sia necessario al fine di fornire la prestazione richiesta.

In corrispondenza delle singole prestazioni e/o servizi offerti gli utenti riceveranno le specifiche informative in materia di dati personali rese ai sensi dell’art. 13 d.lgs. 196/2003 e dell’art. 13 del regolamento 679/2016.

Cookies

Per rendere la consultazione del nostro sito più facile e intuitiva facciamo uso di cookie.

I cookie sono piccoli pezzi di dati che ci permettono di confrontare i visitatori presenti e passati e di capire come gli utenti a navigano attraverso il nostro sito. Usiamo le informazioni raccolte attraverso i cookie per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente per il futuro. I cookie non memorizzano informazioni personali su un utente e tutti i dati utili ad identificarlo non vengono memorizzati. Se si desidera disabilitare l’uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o l’attivazione di un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l’applicazione del cookie proseguire la navigazione.

Si prega di visitare AboutCookies.org per ulteriori informazioni sui cookie e su come essi influenzano l’esperienza di navigazione.

Che tipo di cookie stiamo usando?

Cookie Essenziali

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di navigare sul sito web e di utilizzarne a pieno i contenuti, ad esempio accedendo alle varie aree protette del sito. Senza questi cookie determinati servizi necessari, come ad esempio la compilazione dei moduli per i servizi offerti, non possono essere utilizzati.

Cookie di prestazioni e di funzionalità

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ad esempio con riguardo alle pagine maggiormente visitate, oppure se compaiono messaggi di errore nel corso della navigazione. Questi cookie non raccolgono informazioni che consentono l’identificazione di un visitatore.

Tutte le informazioni raccolte attraverso i cookie sono raccolte in forma aggregata e, conseguentemente, anonima. Tali cookie sono utilizzati solo per migliorare il funzionamento del sito web.
Utilizzando il nostro sito web l’utente accetta che tali cookie possano essere installati sul suo dispositivo.

Non sono utilizzati cookies di profilazione/non tecnici.

Gestione dei cookie

Se si desidera consentire i cookie, si prega di seguire i passi di seguito riportati:

Google Chrome

  1. Fare clic su “Strumenti” nella parte superiore della finestra del browser e selezionare “Opzioni”
    2. Fare clic sulla scheda ‘Under the Hood’, trovare la sezione ‘Privacy’, e selezionare “Impostazioni contenuti”
  2. Selezionare ‘Consenti dati locali da impostare’

Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0

  1. Fare clic su “Strumenti” nella parte superiore della finestra del browser e selezionare “Opzioni Internet”, quindi fare clic su ‘Privacy’
  2. Per abilitare i cookie nel proprio browser, assicurarsi che il livello di privacy è impostato su Medio o al di sotto,
  3. Impostare il livello di privacy sopra Medio si disattiva l’uso dei cookie.

Mozilla Firefox

  1. Fare clic su “Strumenti” nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Opzioni”
  2. quindi selezionare l’icona Privacy

3.Fare clic su Cookie e selezionare ‘Consenti siti utilizzano i cookie’

Safari

  1. Fare clic sull’icona Cog nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Preferenze”
  2. Fare clic su ‘Protezione’, selezionare l’opzione che dice “cookie di terze parti di blocco per la pubblicità”
  3. Fare clic su ‘Salva’

Come gestire i cookie su un Mac

Se si desidera consentire i cookie, si prega di seguire le istruzioni riportate di seguito:

Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX

  1. Fare clic su ‘Esplora’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Preferenze”
    2. Scorrere verso il basso fino a visualizzare “Cookie” sotto ricezione di file
  2. Selezionare l’opzione ‘Non chiedere’

Safari su OSX

  1. Fare clic su ‘Safari’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Preferenze”
    2. Fare clic su ‘Sicurezza’ e poi ‘Accetta i cookie’
  2. Selezionare “Solo dal sito”

Mozilla e Netscape su OSX

  1. Fare clic su ‘Mozilla’ o ‘Netscape’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Preferenze”
  2. Scorrere verso il basso fino a visualizzare i cookie sotto ‘Privacy e sicurezza’
  3. Selezionare ‘Abilita i cookie per il sito di origine’

Opera

  1. Fare clic su ‘Menu’ nella parte superiore della finestra del browser e selezionare “Impostazioni”
    2. Quindi selezionare “Preferenze”, selezionare ‘Avanzate’
  2. Quindi selezionare ‘Accetta i cookie’

Cookie di Terze Parti

Visitando un sito web è possibile ricevere i cookie sia dal sito è visitato ( “cookie padroni”), sia da siti web gestiti da altre organizzazioni ( “cookie terzi”). Un esempio notevole è la presenza di “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Essi sono generati direttamente da tali siti ed integrati nella pagina del sito ospite. L’uso più comune dei “social plugin” è quello di condividere i contenuti sui social network.

La presenza di questi plug in comporta la trasmissione di cookie da e per tutti i siti gestiti da terzi. La gestione delle informazioni raccolte da “terzi” è disciplinata dalle pertinenti informazioni cui si rinvia.

Per garantire una maggiore trasparenza e convenienza, sono mostrate sotto gli indirizzi web di informazione e il modo di gestire i cookie diverso.

Facebook info:
https://www.facebook.com/help/cookies/ Facebook (configurazione): accesso al tuo account. Sezione privacy.

Twitter info:
https://support.twitter.com/articles/20170514 Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security

Informazioni Linkedin:
https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/

Informazioni Google+:
http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/ Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

Google Analytics

Questo sito web utilizza altresì Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. ( “Google”). Google Analytics utilizza dei “ookie, che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web (compreso il Vostro indirizzo IP anonimo) verranno trasmesse a, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi, se richiesto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si esegue questa operazione, non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ei fini sopraindicati.

Potete impedire a Google di controllare i cookie generati dall’utilizzo del nostro sito web (compreso l’indirizzo IP) e tutta l’elaborazione di questo informazioni, scaricando e installando questo plugin per il vostro browser: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.

FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei form presenti sul sito della società OXA o comunque indicati in contatti con la società per sollecitare eventuali invii di newsletter, di materiale informativo o di altre comunicazioni.
Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

MODALITA’ DEL TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
I medesimi dati possono essere ceduti a terzi per le stesse finalità per i quali vengono trattati dalla società.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione o la completa cancellazione (ex art. 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali ed ex art. 15 del Regolamento Europeo).

Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

Le richieste vanno rivolte:

– via e-mail, all’indirizzo: info@base.milano.it;

 


 

PRIVACY POLICY

This page describes the procedures for the management of our web site as regards of the processing of personal data of users that are visiting the website or the BASE location, managed by OXA S.r.l..

This information is provided in accordance with Art. 13 of the European Regulation EU 2016/679 of the European Parliament and the Council and Art. 13 of the Legislative Decree no. 196/2003 –  to any entity that have to interact with the web-based services that are made available by OXA s.r.l. accessible electronically from the address www.base.milano.it which corresponds to the home page of our official web site.

OXA company is committed to protecting the privacy of its users and to protect personal information collected on this website in compliance in compliance with applicable laws and regulations, in particular the aforementioned Decree Law 196/2003 and the European Regulation.

The information provided is also based on the guidelines contained in Recommendation no. 2/2001, which was adopted on 17 May 2001 by the European data protection authorities within the Working Party set up under Article 29 of European Directive 95/46/EC in order to lay down minimum requirements for the collection of personal data online – especially with regard to arrangements, timing and contents of the information to be provided by data controllers to users visiting web pages for whatever purpose.

DATA CONTROLLER

Following the consultation of this website it may be processed data concerning identified or identifiable persons.

The data controller is the company OXA s.r.l., which is based in Milan, Via Bergognone n. 34.

PLACE WHERE DATA IS PROCESSED

The processing operations related to the web-based services that are made available via this website are carried out at the office of the Company OXA s.r.l. exclusively by technical staff in charge of said processing, or else by persons tasked with such maintenance activities as may be necessary from time to time.

CATEGORIES OF PROCESSED DATA

Navigation Data

The computer systems and software procedures used to operate this web site acquire, during their normal operations, some personal data whose transmission is implicit in the use of internet communication protocol.

This information is not collected to be associated with identified, but by their very nature could, through processing and association with data held by third parties, to identify users.

This category of data includes IP addresses or domain names of computers used by users connecting to the site, URI (Uniform Resource Identifier) of requested resources, time of request, the method used to submit the request to the server, the size of the file obtained in reply, the numerical code indicating the status of the response from the server (successful, error, etc..) and other parameters regarding the operating system and computer environment.

These data are only used to extract anonymous statistical information on website use as well as to check its functioning; they are erased immediately after being processed. The data might be used to establish liability in case computer crimes are committed against the website.

Data Provided Voluntarily by Users

Sending e-mail messages to the addresses mentioned on this website, which is done on the basis of a freely chosen, explicit, and voluntary option, entails acquisition of the sender’s address, which is necessary in order to reply to any request, as well as of such additional personal data as is contained in the messages.

The personal data provided by users who submit requests for services are used in order to execute the demanded service and are not disclosed to third parties unless this is necessary in order to provide the required performance.

Specific summary information notices will be shown and/or displayed on the pages that are used for providing services on demand in accordance to art. 13 d.l. 196/2003

Cookies

To make our site easier and intuitively make use of cookies. Cookies are small pieces of data that allow us to compare the new visitors and past and understand how users navigate through our site. We use information collected through cookies to make the browsing experience more enjoyable and more efficient in the future.

Cookies do not store any personal information about a user and any identifiable data will not be stored. If you want to disable the use of cookies is necessary to customize the settings on your computer by setting the deletion of all cookies or activating a warning message when cookies are being stored. To proceed without modifying the application of the cookie simply continue navigation.

Please visit AboutCookies.org for more information about cookies and how they influence your navigation experience.

What kind of cookies are we using?

Essential Cookie

These cookies are essential in order to allow you to move around the site and make full use of its features, such as access the various protected areas of the site. Without these cookies certain necessary services, such as filling out a form for a competition, can not be enjoyed.

Performance cookie

These cookies collect information about how visitors use a website, for example, which pages are most visited, if you get error messages from web pages. These cookies do not collect information that identifies a visitor. All information collected through cookies is aggregated and therefore anonymous. They are only used to improve the operation of a website.

If you want to allow cookies from our site, please follow the steps below.

Cookie functionality

These cookies collect information about how visitors use a website, for example, which pages are most visited, if you get error messages from web pages. These cookies do not collect information that identifies a visitor. All information collected through cookies is aggregated and therefore anonymous. They are only used to improve the operation of a website.

By using our website, you agree that these cookies may be installed on your device.

How can you manage with your cookie

If you want to allow cookies from our site, please follow the steps below,

Google Chrome

  1. Click on “Tools” at the top of the browser window and select Options
    Click on the tab ‘Under the Hood’, find the section ‘Privacy’, and select the “Content Settings”
    3. Now select ‘Allow local data to be set‘

Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0

  1. Click on “Tools” at the top of the browser window and select ‘Internet Options’, then click on the ‘Privacy’
  2. To enable cookies in your browser, make sure that the privacy level is set to Medium or below,
  3. Setting the level of privacy over the Middle you disable the use of cookies.

Mozilla Firefox

  1. Click on “Tools” at the top of the browser window and select “Options”
  2. Then select the Privacy icon
  3. Click Cookies and select ‘Allow sites use cookies‘

Safari

  1. Click on the icon Cog at the top of the browser window and select “Preferences”
  2. Click on ‘Protection‘, select the option that says ‘block third-party cookies for advertising‘
  3. Click on ‘Save‘

How to manage cookies on a Mac

If you want to allow cookies from our site, please follow the steps below:

Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX

  1. Click on ‘Explore‘ at the top of the browser window and select “Preferences”
  2. Scroll down until you see “Cookies” under Receiving Files
  3. Select the option ‘Do not ask‘

Safari su OSX

  1. Click on ‘Safari‘ at the top of the browser window and select “Preferences”
  2. Click on the ‘Security‘ and then ‘Accept cookies’
  3. Select “Only from the site“

Mozilla e Netscape su OSX

  1. Click on ‘Mozilla’ or ‘Netscape’ at the top of the browser window and select “Preferences”
  2. Scroll down until you see cookies under ‘Privacy and Security‘
  3. Select ‘Enable cookies for the originating web site‘

Opera

  1. Click on ‘Menu‘ at the top of the browser window and select “Settings”
  2. Then select “Preferences“, select ‘Advanced’
  3. Then select ‘Accept cookies‘

Third Parties Cookies

Visiting a website you may receive cookies from the site is visited (“owners”), both from websites maintained by other organizations (“third parties”). A notable example is the presence of “social plugin” for Facebook, Twitter, Google+ and LinkedIn. It is part of the page visited directly generated by these sites and integrated into site page host. The most common use of social plugin is aimed at sharing content on social networks.

The presence of these plug-in involves the transmission of cookies to and from all sites operated by third parties. The management of the information collected by “third parties” shall be governed by the relevant information which please refer. To ensure greater transparency and convenience, are shown below the web addresses of different information and ways to manage cookies.
Facebook info: https://www.facebook.com/help/cookies/

Facebook (configuration):
access to your account. Privacy area.

Twitter info:
https://support.twitter.com/articles/20170514

Twitter (configuration):
https://twitter.com/settings/security

Linkedin info:
https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy

Linkedin (configuration):
https://www.linkedin.com/settings/

Google+ info:
http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/

Google+ (configuration):
http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

Google Analytics

This website uses Google Analytics, a web analytics service provided by Google, Inc. (“Google”).Google Analytics uses “cookies”, which are text files placed on your computer to help the website analyze how users use the site. The information generated by the cookie about your use of the website (including your IP address anonymous) will be transmitted to and stored by Google on servers in the United States. Google will use this information for the purpose of evaluating your use of the website, compiling reports on website activity for the operators and providing other services relating to website activity and internet usage. Google may also transfer this information to third parties unless required by law or where such third parties process the information on Google’s behalf. Google will not associate your IP address with any other data held by Google. You may refuse the use of cookies by selecting the appropriate settings on your browser, however please note that if you do this you may not be able to use all features of this website. By using this website, you consent to the processing of data about you by Google in the manner and purposes set out above.
You can stop Google to check your cookie generated by the use of our website(Include Ip Address) and all the elaboration about this info, downloading and installing this plugin for your browser: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

OPTIONAL DATA PROVISION

Apart from that specified for navigation data, the user is free to provide personal data contained in the form on the company’s website or indicated in contacts with the company to solicit any mailings of newsletters, information material or other communications.

Failure to provide such data may entail the failure to be provided with the items requested.

PROCESSING ARRANGEMENTS

Personal data is processed with automated means for no longer than is necessary to achieve the purposes for which it has been collected.

The same data can be transferred to third parties for the same purposes for which they are treated by society.

Specific security measures are implemented to prevent the data from being lost, used unlawfully and/or inappropriately, and accessed without authorisation.

DATA SUBJECTS’ RIGHTS

Data subjects are entitled at any time to obtain confirmation of the existence of personal data concerning them and be informed of their contents and origin, verify their accuracy, or else request that such data be supplemented, updated or rectified or completely removed (Art. 7 of Legislative Decree no. 196/2003 and Art. 15 of the European Regulation).

The above Section also provides for the right to request erasure, anonymisation or blocking of any data that is processed in breach of the law as well as to object in all cases, on legitimate grounds, to processing of the data.

All requests should be emailed to info@base.milano.it

 

privacy agreement*

Don't show this again