28
Lug
Dopo i lunghi mesi di lockdown, le residenze a casaBASE sono ricominciate: nell’ambito del progetto Immaginare Piazza Tirana, il collettivo Guerrilla Spam è stato con noi una settimana per co-progettare il nuovo volto di un campetto da basket nel quartiere Giambellino.
“Siamo dei viaggiatori sempre in movimento e quando stiamo fermi viaggiamo sui libri e sulle carte geografiche. Dopo mesi di anomala vita sedentaria in quarantena, BASE è stato il nostro primo campo nomade in cui fermarci per una settimana prima di partire per nuove rotte. Da questo accampamento abbiamo progettato insieme a Bepart e a 30 ragazze e ragazzi del quartiere Giambellino un nuovo spazio pubblico in Piazza Tirana. Un trascurato campo da basket del quartiere si è trasformato in un grande tappeto decorato con simboli e geometrie. Il tappeto nasce tra le popolazioni nomadi che cambiano insediamento di frequente, obbligate a spostare il “suolo” della propria casa. È un oggetto quotidiano che va usato: è lo spazio su cui ci si ritrova per parlare, mangiare, celebrare le festività, dormire, pregare. Il tappeto di Piazza Tirana diventa così una piazza ideale nella quale ritrovarsi per stare insieme, giocare, parlare, vivere lo spazio pubblico.”
Guerrilla Spam nasce nel novembre 2010 a Firenze come spontanea azione non autorizzata di attacchinaggio negli spazi urbani. Oggi alterna la pratica di affissione non autorizzata agli interventi di muralismo pubblico in Italia e all’estero. Lavora quotidianamente nelle scuole, comunità minorili, centri di accoglienza e carceri; i progetti didattici si concentrano sul tema delle migrazioni e sull’incontro “dell’altro”, attraverso laboratori meticci con italiani e stranieri volti a conoscere differenti culture. Ha esposto in Italia in musei archeologici nazionali e musei d’arte moderna e contemporanea; hanno parlato di Guerrilla Spam giornali nazionali come “La Repubblica”, “La Stampa”, “Il Corriere della Sera” e internazionali come “The Economist”.