date | 20/10/2018 - 21/10/2018 at 10:00-18:00 |
price | 280 euro |
12
Set
4WD. 4 lezioni con 4 dei più importanti esponenti della forma espressiva dell’art cinema, sospesa tra arte contemporanea e cinematografia: Yuri Ancarani, Invernomuto, Anna Franceschini, Zapruder.
Curato da Davide Giannella il workshop fornisce im maniera esperienziale il quadro di un territorio artistico in continua espansione, aperto a sempre più interpretazioni ed attraversamenti. Ognuno dei 4 docenti, attraverso approcci, poetiche e tecniche differenti, fornirà strumenti di analisi, riflessione ed elaborazione, sia teorici che tecnici sulle modalità di produzione, distribuzione e fruizione dell’art cinema.
WORKSHOP con YURI ANCARANI
PROGRAMMA.
Nelle due giornate di incontro verrà dapprima approfondita la produzione filmica dell’artista, oltre che per l’aspetto visivo anche per quello sonoro, e in un secondo tempo verrà analizzato il materiale video dei partecipanti, in una lezione di confronto e ricerca di linee di sviluppo. Il workshop è tenuto da Yuri Ancarani con la collaborazione di Mirco Mencacci.

The Challenge (2016) un film di Yuri Ancarani
—
BIOGRAFIA
Ravenna 1972.
Video artista e flm-maker italiano. Le sue opere nascono da una continua commistione fra cinema documentario e arte contemporanea, e sono il risultato di una ricerca spesso tesa ad esplorare regioni poco visibili del quotidiano, realtà in cui l’artista si addentra in prima persona.
I suoi lavori sono stati presentati in numerose mostre e musei nazionali e internazionali, tra cui:
Kunsthalle Basel (Basilea, Svizzera); Art Basel Unlimited (Basilea, Svizzera); 16. Quadriennale d’Arte
– Altri tempi, altri miti, Palazzo delle Esposizioni (Roma); 55. Esposizione d’Arte Internazionale, Il Palazzo Enciclopedico, La Biennale di Venezia (Italia); Beursschouwburg (Brussel, Belgio); CAC, Centre d’Art Contemporain Genève (Ginevra, Svizzera); Centre Pompidou (Parigi, Francia); Fondazione Sandretto, Re Rebaudengo (Torino); Hammer Museum (Los Angeles, California); AMACI, Museo del Novecento (Milano); MAXXI, Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo (Roma); R. Solomon Guggenheim Museum (New York, USA); Palais de Tokyo (Parigi, Francia); RaebervonStenglin (Zurigo, Svizzera); Stiftung Insel Hombroich (Neuss, Germania).
biografia completa e suggestioni visive >> http://yuriancarani.com/
—
INFORMAZIONI
20-21 ottobre
h 10:00-18:00
max 25 partecipanti
costo singolo workshop: € 280.
Iscrizione a due corsi € 350 (escluso il corso di Yuri Ancarani). Iscrizione a tutta la rassegna di 4 workshop € 700.
Per iscrizioni, scrivere a redazione@base.milano.it
Programmi e date di tutti i workshop > http://base.milano.it/4wd_-nuovi-confini-delle-immagini-in-movimento/