DESIGN NOMADE è un’esposizione, un’installazione, un archivio digitale e un programma di incontri per interrogarsi, esplorare, sperimentare, testare, ridefinire.
Come cambiano gli oggetti, gli interni e gli ambienti pubblici nell’era della tecnologia mobile e del neo-nomadismo? Lavoro in remoto, cloud computing, coworking, freelancing, frequent travelling: quale l’impatto di questi fenomeni sul design? Quali sulla nostra società?
118 progetti selezionati, 21 i lavori esposti nella mostra fisica, i rimanenti sono presentati sull’archivio digitale, il nuovo osservatorio permanente sul design di BASE Milano.
DESIGN NOMADE è il primo progetto espositivo interamente curato e prodotto da BASE Milano, con le suggestioni di Stefano Mirti, nato da una call internazionale rivolta a designer, aziende e università. Protagonista il tema degli spazi ibridi e flessibili, tra l’abitativo, il ricreativo e il lavorativo, casa, ufficio, laboratorio, lounge e home-cinema insieme. Oggetti nomadi, combinazioni di analogico e digitale, interconnessi, agili, sempre portabili, adatti alle nostre esistenze nomadi.
La mostra è visitabile dalle 10.00 alle 20.00. Domenica dalle 10.00 alle 18.00
————————
Nomadismo /no·ma·dì·smo/ SM 1. Forma sociale che implica spostamenti perpetui per il procacciamento di mezzi di sostentamento e la sopravvivenza della comunità. 2. Neo-nomadismo. Tendenza a rispondere alla liquidità del capitalismo contemporaneo creando spazi, relazioni e oggetti dal carattere ibrido e flessibile.
————————
EVENTI CORRELATI
> Ogni sera NOMADIC MUSIC con Inciso. Un viaggio che attraverserà i suoni di 5 luoghi (Africa, Sud America, Usa, Nord Europa, Oriente) e si concluderà Sabato a Base col party finale.
Info —> https://www.facebook.com/events/778064679021175/
> Giovedì e venerdì, dalle 22.00 Due live in cortile a cura de I Distratti per viaggiare nella penisola italiana con Aquarama band, che portano il loro pop/rock fiorentino sino a un panorama di suggestioni tropicali, mixando groove moderni a ritmi ispirati dalla black music e da suoni sudamericani, e #Meryfiore che dal sud Italia propone un pop carico di influenze britanniche e suoni elettronici.
INCONTRI
10 POSTI FINO A ESAURIMENTO. Per prenotarsi: giulia.capodieci [AT] base.milano.it
> 4 APRILE h.18.00 Appuntamento dedicato alla fanzine come strumento di narrazione e di ricerca sul macro-tema del nomadismo. Sarà presentata una fanzine frutto della collaborazione tra On printed paper e lo studio di grafica milanese Atto. Seguirà una performance con djset a cura di Analogique all’interno dell’installazione Dodi;
> 5 APRILE h.11.00 Incontro relativo alle micro-architetture abitative introdotto e moderato da Davide Fassi del Politecnico di Milano, a cui parteciperanno: Leonardo Di Chiara (rappresentante italiano della Tinyhouse University) con il progetto espositivo “Bauhaus Campus” dell’architetto Van Bo Le Mentzel; lo studio di architetti Orizzontale; il collettivo Raumlabor di Berlino e lo studio siciliano di designer e architetti Analogique;
> 5 APRILE h. 16.00 The nomadic suitcase: products for living on the-go con Pier Bardoni;
> 7 APRILE h.11.00 Incontro dedicato alla presentazione dei designer della mostra Design Nomade moderato da Stefano Mirti;
> 7 APRILE h.14.30 Approfondimento dedicato al cambiamento dell’ufficio in un’ottica nomade e di sharing. Introduce e modera la professoressa Carolina Pacchi del Politecnico di Milano e interverrà il collettivo statunitense : (pronunciato “colon”) con una Skype performance e la presentazione della ricerca “Specimens of nomadic professionalism” insieme allo studio svedese Superlab che presenterà, invece, il libro “Playful Office” (in vendita anche presso il bookshop);
> 8 APRILE h.16.00 #TOURTELLING organizzato dall’Accademia Belle Arti Aldo Galli-IED Como, sarà un viaggio tra il mondo che cambia che trasforma la città, che interpreta spazi e colori. Un viaggio nel design attraverso gli occhi della tecnologia digitale;
> 8 APRILE h. 19.00 Performance dell’artista YOSONU. L’artista si esibirà a BASE Milano suonando alcuni oggetti da viaggio;
> 9 APRILE h.16.00 Origami Workshop a cura del designer Dewi Brunet.PROGRAMMA COMPLETO DELLA DESIGN WEEK IN BASE —> http://base.milano.it/design-week-2017-tutti-gli-eventi-in-base/